top of page

ECOLAND... le radici

 

"Ecoland - educazione e natura" è nata nel gennaio del 2015, ma il nome Ecoland in quel momento non era nuovo nel panorama educativo, soprattutto per quanto riguarda l'educazione ambientale e gli orti scolastici. Il nome dell'associazione, infatti, deriva da quello di una società che per circa dieci anni ha operato nei settori del turismo, del verde ornamentale, dell'ecologia urbana, della didattica e, per l'appunto, dell'educazione ambientale.

 

Parte di questa esperienza e alcune collaborazioni cui essa ha dato luogo si ricongiungono in questa nuova realtà e ne costituiscono il curriculum. Le immagini che seguono testimoniano alcune delle esperienze più significative nel mondo dell'educazione della "prima" Ecoland.

 

 

Rifiuto - riciclo - rigioco

Rifiuto - riciclo - rigioco

Laboratorio creativo sul tema dei rifiuti inserito nei progetti INFEA della Valle del Serchio “Leonia città invisibile” e “Riduci Ripara Riusa Ricicla”

Bird gardening scolastico

Bird gardening scolastico

Laboratorio sull'avifauna urbana e realizzazione di spazi di accoglienza con nidi e mangiatoie in scuole pubbliche (scuola primaria di San Colombano -LU- ) e private (Bschool - Lucca).

L'orto delle Meraviglie

L'orto delle Meraviglie

Ecoland è coinvolta nel progetto di orticoltura didattica a scuola premiato nell'Agricoltura Civica Award 2013 dell'Agenzia Italiana per la Campagna e l'Agricoltura Responsabile ed Etica.

Desco Kids

Desco Kids

Ecoland ha gestito per tre anni, in proprio e per conto di Slow Food lo "spazio bambini" de "IL Desco", la tradizionale manifestazione legata ai prodotti tipici della lucchesia.

Laboratorio "Effetto Serra?"

Laboratorio "Effetto Serra?"

Laboratorio inserito nel progetto INFEA "Ghiaccio bollente" sul percorso del cibo dal campo alla tavola che invita a riflettere sulle conseguenze del consumo di alimenti che arrivano da lontano.

Un patto per l'acqua

Un patto per l'acqua

Progetto della Regione Toscana nel quale Ecoland ha realizzato laboratori e visite sul tema dell’acqua nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della Valle del Serchio

L'ambiente siamo noi

L'ambiente siamo noi

Progetto di educazione ambientale sui temi dell'acqua, dell'energia e i rifiuti rivolto alle scuole svolto nell'anno 2012 per conto della ASL 11 di Empoli.

Fatti gli ortaggi tuoi

Fatti gli ortaggi tuoi

Allestimento tematico sul cibo e sulla filiera corta realizzato in occasione de "Il Desco 2011", la tradizionale manifestazione lucchese dedicata ai prodotti tipici.

Fa' la cosa giusta

Fa' la cosa giusta

Ecoland è stata ospite di "Fa' la cosa giusta" dove ha realizzato alcuni laboratori di orticoltura didattica per bambini in occasione della decima edizione.

Settimane verdi 2011

Settimane verdi 2011

Nell'estate del 2011 Ecoland ha ideato e gestito le attività di educazione ambientale dedicate ai bambini presso la Fattoria Urbana del Parco Fluviale del Serchio.

Tropico del caos

Tropico del caos

Laboratorio animato da due personaggi immaginari sul tema del cambiamento climatico inserito nel progetto INFEA “Ghiaccio bollente” dell'area della Valle del Serchio.

L'occhio vede ciò che sa

L'occhio vede ciò che sa

Progetto di educazione ambientale finanziato su Bando INFEA 2005-2007 dalla Provincia di Lucca. Ideato e gestito da Ecoland nell'anno 2006.

bottom of page